Una Pera Monteleone, tre, anzi quattro, Mele Convertine... non è la lista della spesa per il fruttivendolo, ma i miei preferiti pomi profumati che ormai da dieci anni arredano con stile e profumano d'Umbria la mia casa e il mio studio. Amici fedeli de L'orto di Michelle, in occasione di un anniversario importante, la loro prima decade, si sono rifatti il look. Un attento restyling artigianale che ha reso i pomi della collezione maiolica di Initinere ancora più stilosi.
Per dirla come vorrebbero gli amanti dei frutti antichi si sono rifatti la buccia , ma non il succo. La loro fragranza d'ambiente resta la stessa!
Le forme sono state riviste da un maestro d'arte ceramica di Deruta, ogni nuovo pomo emana maggiore sinuosità e proporzioni più armoniose. La texture ricorda quella della buccia d'arancia, mentre i colori, più leggeri grazie alla presenza di un pigmento più simile all'acquerello presente nel rivestimento della cristallina, evocano la freschezza dei frutti appena raccolti e i toni delle primizie della terra e dei sorbetti estivi. Il logo, elegante ed essenziale, da timbro materico si è sublimato in una stampa su ceramica applicata a mano.
Ogni piccolo cambiamento, realizzato con molta ricerca, attenzione e amore, non è solo un cambiamento di stile, ma un'evoluzione e un maggior rispetto per il nostro ambiente e la sostenibilità. I nuovi Pomi d'Umbria sono ora avvolti in un bellissimo e ricercato "cappotto" di pluriball di carta riciclabile.
Ho sempre adorato utilizzare questi splendidi tappi in maiolica anche come porta matite. Ce n'é sempre uno sulla mia scrivania.