Palle di formaggio, salvia, noci e pistacchi vestite e ricamate con bellissimi arilli di melagrana. Troppo delicate e fragili per essere appese, perfette da gustare in questi giorni di festa.
per il ricamo: arilli di melagrana, i più
rossi che trovi.
per l'abito : 80gr di formaggio
spalmabile, 80gr di mascarpone, 80gr di ricotta 30 grammi di burro,
gherigli di noci, pistacchi e 2 foglie di salvia, sale e pepe.
per la confezione: non occorre ago
e filo, metro o forbici. Stare attendi al dritto filo non serve, l’imbastitura
neanche, sono necessari solo un tritatutto e della pellicola trasparente.
Si inizia tagliando
finemente le foglie di salvia e facendole appassire per qualche minuto nel burro
e mentre questo raffredda, si tritano, ma non troppo, le noci e i pistacchi. In
una ciotola si lavorano i formaggi, si aggiungono le noci e pistacchi tritati,
il burro e la salvia, si aggiusta di sale e pepe. Poi si forma un palla, si
passa negli arilli di melagrana cercando di coprirla perfettamente in modo
compatto e uniforme, si avvolge in pellicola trasparente e si mette in frigo
per circa 1ora. Una volta tolta dal frigo basterà eliminare la pellicola
trasparente per avere una perfetta sfera.
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
partecipano con me:
Aboutgarden - Ali di polvere - Art and craft - Architettarte - A Thai Pianist - Centopercentomamma - Comida De Mama - Con le ballerine verdi - Dana garden design-Filitrameecolori – Fior dèco – Giato Salò – Home Shabby Home – Il Castello di Zucchero – Lavanda e Rosmarino – Le passioni di Antonella – Letto & Mangiato – Non solo stoffa – Orti in progress – Pane amore e creatività – Passeggiando in giardino – Passionedeco – Piccolecose – - Profumo di lavanda – Quattro toni di verde – Save the date – Salt & Pepper to Taste -Sento i pollici che prudono – Ultimissime dal forno – Un giardino in diretta – Viaggiare come mangiare
Trovi tutte le immagini dell’iniziativa nella rivista
Natale al Verde limited edition duemila13
o nella board di Pinterest dedicata a Natale al VERDE.
Natale al Verde limited edition duemila13
o nella board di Pinterest dedicata a Natale al VERDE.
Fragili e delicate..i tuoi lavori sono poesie! Tantissimi auguri.
RispondiEliminagrazie Federica!
Eliminacarissimi auguri Mirco :-)
RispondiEliminaoltre a fashion designer, orto designer ora chef designer ;-)
bravissimo !!
Carla grazie auguri anche a te!
EliminaIo chef designer? ma no! la cucina è solo una delle mie tante passioni ;-)
Che delizia...assolutamente da provare! Complimenti anche per la simpatica presentazione.
RispondiEliminaAl prossimo Natale al Verde!
Lisa
grazie Lisa al prossimo Natale al VERDE!
EliminaChe spettacolo questo post, che spettacolo il tuo blog!
RispondiEliminaUn caro saluto e tanti auguri per il nuovo annoù
Lisa
Lisa grazie! Buon anno nuovo anche a te!
EliminaCarla mi ha preceduta... anche food blogger!!!
RispondiEliminapeccato sia finito questo Natale al VERDE, guarda che cosa ti ha fatto fare!!!
Ciao Mirco è stato un vero piacere
a prestissimo
simonetta
Simonetta, no no lascio ad altri fare i food blogger!!!! anche per me è stato un vero piacere collaborare a questa iniziativa natalizia. Alla prossima! ;-)
RispondiEliminaRiesci sempre a stupirci (con stile ed eleganza)! Anna
RispondiEliminaSempre una magia da queste parti :) Sembravano davvero sfere di melagrana appese... Ti auguro un sereno 2014
RispondiElimina