ciao, grazie innanzitutto per il link al mio blog, non ci avevo ancora fatto caso, e complimenti per le immagini boteriane associate alle zucche, come sempre, buona scelta, elena
Ciao Mirco, mi piace lo spazio che hai dedicato alle zucche. A me piacciono tantissimo in tutte le forme, colori e sapori, anche se queste, così enormi mi impressionano un po'! Buon lavoro, a presto, Rosi
Mirco, stilista, orti-sta, ricercatore e divulgatore di eleganza e creatività orticola, cool hunter dentro e fuori dal campo, dal 2009 coltiva e disegna questo blog dedicato ai lati inaspettati e fascinosi dell'orto e dei suoi frutti.
le adoro!
RispondiEliminace n'erano tante anche qui
http://meringheallapanna.blogspot.com/2010/10/piante-animali-cibi-perduti-e-ritrovati.html
ciao,
RispondiEliminagrazie innanzitutto per il link al mio blog, non ci avevo ancora fatto caso, e complimenti per le immagini boteriane associate alle zucche, come sempre, buona scelta, elena
Ciao Mirco!
RispondiEliminaBellissimo l'accostamento di queste giganti zucche con le formose donne di Botero!
Ciao Mirco,
RispondiEliminami piace lo spazio che hai dedicato alle zucche.
A me piacciono tantissimo in tutte le forme, colori e sapori, anche se queste, così enormi mi impressionano un po'!
Buon lavoro, a presto, Rosi