anche io anche io! cioè anche io vorrei sapere dove hai scovato le stringhe! adesso per la mia B è un po' presto, ma già ce la vedo tra qualche mese a mangiare stringhe (di fagiolini) come uno fa con le stringhe di liquerizia :-)
@Francesca, in Toscana si possono acquistare facilmente dall'ortolano, direttamente dal contadino ma anche al super. Spero tu li possa trovare anche da te. Fammi sapere!
Mirco, stilista, orti-sta, ricercatore e divulgatore di eleganza e creatività orticola, cool hunter dentro e fuori dal campo, dal 2009 coltiva e disegna questo blog dedicato ai lati inaspettati e fascinosi dell'orto e dei suoi frutti.
Io vorrei sapere dove le trovi!? non finisci mai di stupirci. Buona giornata AnnaM
RispondiEliminaanche io anche io! cioè anche io vorrei sapere dove hai scovato le stringhe! adesso per la mia B è un po' presto, ma già ce la vedo tra qualche mese a mangiare stringhe (di fagiolini) come uno fa con le stringhe di liquerizia :-)
RispondiEliminasono eccezionali...dove si trovano??
RispondiEliminaMarvellous!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che colori, e che idea!!! Geniale!!!
RispondiElimina@Francesca, in Toscana si possono acquistare facilmente dall'ortolano, direttamente dal contadino ma anche al super. Spero tu li possa trovare anche da te. Fammi sapere!
RispondiElimina