Mele, whiskey e nocciole



Collezione autunno-inverno 2011/12
Bottega Veneta



2 commenti:

Magici semi di zucca.

Seminare nel bosco prima della mezzanotte del 31 ottobre...
si trasformeranno in lampioni, fantasmi o carrozze...

Trovi qui qui la bustina da stampare

1 commenti:

Zucca dinosauro

Zucca o dinosauro? tartaruga o coccodrillo?

Questa zucca ornamentale, della varietà Maranka gourd, dalle caratteristiche venature irregolari che ricordano la pelle dei rettili, sembra uscita dalla preistoria.

Non commestibile, usata come soprammobile, strumento musicale o contenitore per l'acqua, una volta lasciata  maturare e asciugare, assume una consistenza molto dura, simile al legno.

foto Nybgshop



3 commenti:

Cake di zucca...(non solo dolce)


(La cucina di calycanthus)
(Pane amore e creatività)
(Muffins,cookies e altri pasticci)
(La cucina di calycanthus)
(Il cavoletto di Bruxelles)


Cèline
Jil Sander
Acne
Burberry Prorsum
Hermès

0 commenti:

Non solo Halloween!

dal catalogo Fratelli Ingegnoli del 1912

Zucca
(Famiglia Cucurbitacee)


Caratteri - Pianta annua rampicante erbacea, a fusti lunghissimi, angolosi, flessibili, ruvudi, quasi spinosi; foglie con picciolo peloso e lembo largo, reniforme più o meno lobato o inciso; Fiori gialli.

Varietà - Le varietà di zucche coltivate appartengono a tre specie distinte e sono:
Cucurbita pepo, Cucurbita moscata, Cucurbita massima.
E' difficile però stabilire per tutte le varietà la loro origine,in generale la prima specie ha dato varietà a frutti non troppo grossi che si mangiano a preferenza allo stato giovane (zucchette), la seconda e la terza hanno dato varietà i cui frutti si mangiano a perfetta maturanza, l aspolpa è fine, poco fibrosa, generalmente gialla.
La Cucurbita massima conta le varietà più voluminose si possono quasi sempre distinguere perché conservano il carpello che è accrescente.


Post di Simonetta  per L'orto di Michelle



1 commenti:

Zucche e pois


Collezione autunno-inverno 2011/12
Lanvin


foto zucca Marta stewart


2 commenti:

"American Grown": il libro di Michelle Obama


Uscirà il 10 Aprile 2012 il primo libro di Michelle Obama, dedicato alla sua esperienza orticola alla Casa Bianca. Presentata in anteprima mondiale la copertina del libro dal titolo American Grown - How the White House kitchen garden inspires families, shools and communities, che mostra una sorridente Fist Lady con un cesto di ortaggi raccolti  nell'orto presidenziale. Il libro ( ed. The Crown Publishing Group) , composto da 256 pagine, racconterà la storia dell'orto di Michelle nei giardini della Casa Bianca, diventato un esempio importante di come si può produrre e mangiare cibo sano. Oltre alle tante foto che racconteranno l'evoluzione dell'orto presidenziale, il libro conterrà anche alcune ricette di cucina elaborate dagli chef della Casa Bianca.
Non ci resta che aspettare...



2 commenti:

Piccoli orti crescono


Per la serie “piccoli orti crescono”, ecco una bella ed utile idea per chi ha poco spazio e non vuole rinunciare a coltivare l’orto.
Si tratta di un bancone/contenitore a forma di tavolo costruito in legno che,riempito di terriccio e argilla, può contenere essenze per un piccolo orticello, é dotato di ripiano inferiore e antine per poter sistemare i concimi e gli attrezzi da lavoro. Ha l’altezza giusta per lavorare senza dover piegare la schiena e la profondità del bancone è sufficiente per coltivare le erbe aromatiche.

foto Pinerest

Post di Dana per L'Orto di Michelle




Un tavolo come orto:





1 commenti:

Lampadari vegetali


Barbabietola, cavolo rosso e porro sono gli ortaggi utilizzati dai  designers olandesi Kathy Ludwig e Florian Kräutli per realizzare una serie di originali lampadari.


La produzione  di questi paralumi, segue processi simili a quelli effettuati per la fabbricazione della carta artigianale o dei piatti e bicchieri vegetali.
Le verdure essiccate, ridotte in poltiglia, vengono mescolate e pressate, ridotte a "cialde", e infine modellate secondo la forma desiderata.
I lampadari potranno essere riciclati, appendendoli all'esterno della casa come cibo per uccelli.

foto Designboom


4 commenti:

Happy weekend



1 commenti:

Zucche & Stelle


Collezione autunno - inverno 2011/12
Dolce&Gabbana





2 commenti:

Zucche: la scelta presidenziale.



Sosta d'eccezione  per il pullman Ground Force One al "Wood's Orchard Farm Market" a Hampton in Virginia. Il presidente Obama e la First Lady Michelle, dopo un'attenta scelta, hanno acquistato una decina di zucche tra le quali due grandi zucche bianche della varietà "Full moon" da utilizzare per decorare la Casa Bianca in vista della  festa di Halloween.
Oltre le zucche, gli Obama hanno acquistato due mele, delle noccioline e del miele, che il presidente ha pagato di persona, più o meno sessanta dollari.







1 commenti:

Ninestrone (di sinfonina di verdure) 2012


Dall'acquerello di Nina nasce il calendario Ninestrone 2012, raccontato da 12 buffi ortaggi stagionali, vivi e fiabeschi, d'acqua e acquerello ninesco; stampato su fine art paper e dai disegni sfilabili (formato 40x18cm), per essere incorniciati a piacere allo scadere di ogni mese.


Come avere questa sinfonia di verdure, questo concertino di ortaggi cresciuto sulla carta e nell'acquerello? Per chi lo desidera, dato che il Calendario Ninestrone sarà fatto su misura e in edizione limitata  e numerata, può scrivere un'email a Nina  (entro il 25 novembre) per prenotarlo  oppure, un Ninestrone sarà in palio per il contest di fine anno di Nina.

Ricetta:  per la conquista di un Ninestrone 2012

Ingredienti: porro, cetriolo, melanzana, carota, raparossa, pomodoro, piselli,  indivia, fiordizucca, cipolla,
fagiolino, patata, radicchio e prezzemolo.
Procedimento: Raccontate, inventate, disegnate, fotografate, cucinate o silenziosamente mostrate la vostra sinfonia-minestrone, un tutti insieme appassionatamente che è attorno a voi, di fronte agli occhi, o nei meandri dei pensieri.
Tempo di cottura: Avrete un mese per creare, tutti i post dovranno esser pubblicati entro la giornata del 20 novembre!

Trovate qui tutti i dettagli per partecipare al contest Ninestrone, una sinfonia di verdure, di Nina.




3 commenti:

"Zucche"... in nero e bianco


Collezione autunno-inverno 2011/12
Lanvin


 foto zucca varietà Black futsu squash Flickr-Feemail


2 commenti:

Mosaici di zucca


Oltre cinquanta varietà di zucche usate come tessere per realizzare questi enormi mosaici vegetali.

L'autore è l'artista coltivatore Robin Upton, che vive nel sud Inghilterra, dove produce le zucche, che utilizza per realizzare enormi mosaici , in occasione della festa annuale delle cucurbitacee che si tiene a Slindon nel Sussex.


foto The Washington post


3 commenti:

Personal trainer per orti urbani


Nasce il personal trainer per gli orti in città con il compito di offrire consulenza a domicilio al numero crescente di italiani affascinati dalla possibilità di coltivare  erbe aromatiche frutta e ortaggi. L'iniziativa è della Fondazione Campagna Amica promossa dalla Coldiretti

L'ortomania è ormai un fenomeno dilagante: nel 2011 un italiano su quattro si è dedicato all'orto. 
Se in passato erano soprattutto i più anziani a dedicarsi alla coltivazione dell'orto, adesso la passione si sta diffondendo anche tra i più giovani e tra persone completamente a digiuno delle tecniche di coltivazione. Da qui la nascita di una nuova figura professionale: il personal trainer della zolla, cui è affidato il compito di offrire assistenza e tutoraggio a domicilio. Il tutor insegna a diventare orticoltori esperti ed aiuta nell'opera di preparazione, piantumazione, gestione e raccolta.
(fonte Ansa)


1 commenti:

Calabash, non solo zucca.


Si ispira alla zucca Calabash la lampada a sospensione di Lightyears (designers Boris Berlin e Poul Christiansen dello studio danese Komplot). Calabash, realizzata in acciaio cromato, Ã¨ disponibile in tre misure e quattro colori: oro, rosso, argento e nero.





foto zucca Calabash Flickr-miumau


1 commenti:

Che lusso!


Materiali pregiati ecosostenibili, piscina, cucina e sala da pranzo, è la moderna casa per uccelli del design Monique Engelund ispirata al Pavilion Barcellona ,realizzato nel 1929 per l'esposizione internazionale di Barcellona, dal leggendario architetto Mies van der Rohe’s .



2 commenti:

Il miele di Louis Vuitton



Louis Vuitton firma la sua prima collezione di miele proveniente dalle api allevate sui tetti della maison nel cuore di Parigi

Il nettare, prodotto grazie ad avanzate tecniche di apicoltura urbana, deve il nome, "La Belle jardinière", allo storico negozio LV nella zona di Quai aux fleurs.

Grazie alla collaborazione con l'esperto  apicoltore urbano Nicolas Geant, dalle arnie della maison francese, sono stati prodotti 75 chili di miele dal colore denso,compatto che si addice, perfettamente, alla griffe.

I 500 barattoli eco-chic  del "prezioso" miele al momento non sono in vendita. Ma sono solo  un cadeau riservato ai collaboratori  e agli ospiti della Maison.


Foto  Materialiste



7 commenti:

Bucce di zucca


La buccia della zucca è commestibile, e non si butta, ma si cucina. Come? ecco alcune idee:

(La cucina di calycanthus)
(Ecocucina)
(Ecocucina)
(Ecocucina)



1 commenti:

foto Flickr - Cat Oakley

Ciao Dani

Nel "tuo orto" ci saranno sempre fiori gialli per te.
Mi mancherai.M.



Banner Airc







5 commenti:

miOrto 2011_ The winner are...





I cinque orti selezionati :




(menzione speciale per l'orto più creativo)

"Un'installazione contemporanea colma di terra di acqua e di idee. Verrebbe quasi da suonarle quelle bottiglie lì, uno xilofono aereo, con la vita dentro." (Nina)










11 commenti: