mela Grigia di Torriana (Ruggine del Piemonte)
mela Piatlin
foto vivaio mille foglie
Anche le mele arrugginiscono, sopratutto quelle piemontesi!
Le buccie rugginose, piu o meno ruvide di queste mele, che promettono davvero poco, nascondono in realtà polpe croccanti, aromatiche e succose.
Quando si dice l'abito non fa il monaco!
mela Grigia di Torriana “pum rüsnent”: frutto antico di pezzatura media e dalla forma schiacciata. Prende il nome dalla caratteristica della sua buccia, totalmente rugginosa, e dalla omonima località di Barge, dove viene coltivata e da dove ha avuto origine. La polpa ha una tessitura grossolana, un sapore dolce acidulo ed un colore bianco-crema. E' la regina delle mele da cuocere in forno.
mela Piatlin: antica varietà, originaria del Biellese (Valle Elvo), famosa per il suo gusto unico, particolarmente dolce, che ricorda l'aroma delicato delle mandorle. Frutto schiacciato di medio piccola pezzatura, dalla buccia rugginosa, ruvida, bitorzoluta, e dalla polpa croccante.
Sono davvero buone, ma si trovano raramente.
RispondiEliminaCon l'affetto di sempre
Nonna Giuly